Oggetto | Venafro, Affresco con l'Albero di Jesse | |
---|---|---|
Luogo di conservazione | Venafro | |
Collocazione originaria | Venafro | |
Materiale | Affresco | |
Dimensioni | ||
Cronologia | Metà del XV secolo | |
Autore | Ignoto pittore centro italiano | |
Descrizione | L'affresco raffigurante l'Albero di Jesse si trova nella quarta cappella destra del Duomo di Venafro. La raffigurazione, tratta da alcuni versi di Isaia (cap. XI, vv. 1-4), è stata rinvenuta nel corso dei restauri degli anni sessanta sotto strati di intonaco che l'avevano coperta interamente. Sulla parete alla sinistra dell'Albero, in continuità figurativa con l'Albero stesso, è dipinto San Leonardo, titolare della cappella. Anche il colle su cui sorge la cattedrale di Venafro è dedicato al santo di Limoges. Egli è rappresentato in piedi, recante nelle mani delle lunghe catene, simbolo dei prigionieri, di cui Leonardo era considerato protettore. | |
Immagine | ![]() | |
Committente | ||
Famiglie e persone | ||
Iscrizioni | ||
Stemmi o emblemi araldici | ||
Note | ||
Fonti iconografiche | ||
Fonti e documenti | ||
Bibliografia | Le cattedrali di Isernia e Venafro. Il santuario dei SS. Cosma e Damiano, Isernia 2000, 124. | |
Allegati | ||
Link esterni | ||
Schedatore | Paola Coniglio | |
Data di compilazione | 18/04/2016 19:12:50 | |
Data ultima revisione | 19/04/2016 19:48:07 | |
Per citare questa scheda | http://db.histantartsi.eu/web/rest/Opera di Arte/618 |